Anno: 2020

Rifare il pavimento per rinnovare gli ambienti

Rifare il pavimento per rinnovare gli ambienti

Nel campo del design e dell’architettura d'interni ci sono infinite proposte per dare un tocco di stile all’arredamento. Rifare il pavimento per rinnovare gli ambienti può essere la soluzione ideale, è un progetto che richiede una buona dose di creatività e originalità. Rifare il pavimento per rinnovare gli ambienti – da dove iniziare Sostituire il pavimento è un progetto di manutenzione della casa che può rivelarsi gratificante anche dal punto di vista economico. Se pianificherete bene il lavoro e utilizzerete i materiali e le tecniche adatte alle vostre esigenze, il risultato durerà per molti anni. Prima di iniziare scegliete lo…
Read More
Lavorare con gli animali: tutte le possibilità

Lavorare con gli animali: tutte le possibilità

Lavorare con gli animali è un desiderio che molti hanno in comune. Le possibilità per realizzare questo sogno non sono poche! Lavorare con gli animali – un lavoro alla portata di tutti Oggi quando si pensa alle professioni legate al mondo degli animali, le prime che vengono in mente sono quella del veterinario, per la quale è necessaria una laurea o quella del dog-sitter. Tuttavia c’è una varietà incredibile di professioni per lavorare con gli animali, il toelettatore, l’addestratore o il pet therapist sono solo alcuni dei tanti esempi. Le professioni per lavorare con gli animali sono tantissime, per alcune…
Read More
Le Chiese più belle dell’Emilia Romagna

Le Chiese più belle dell’Emilia Romagna

L’Italia possiede un patrimonio culturale e ambientale unico al mondo. Non solo coste, riserve e paesaggi naturali, ma ben oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 40.000 dimore storiche e 85.000 chiese soggette a tutela. L’Habitante viaggiatore va oggi alla ricerca delle Chiese più belle dell’Emilia Romagna. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-dellemilia-romagna-tradizioni-e-numeri-della-regione-del-buon-cibo/ Le Chiese più belle dell’Emilia Romagna 1. La Cattedrale di San Giorgio La Cattedrale di San Giorgio è il simbolo della città di Ferrara nonché una delle chiese più belle dell’Emilia Romagna. Sorge al centro della città, di fronte al Palazzo Comunale. La cattedrale fu costruita a partire dal XII secolo. La facciata della chiesa di San…
Read More
Idrocoltura: cos’è e come funziona?

Idrocoltura: cos’è e come funziona?

Idrocoltura, una delle tecniche sempre più adottate per coltivare piante e fiori in casa: vediamo cos'è e come funziona. Cos'è l'idrocoltura e come funziona Si sente sempre più parlare dell'idrocoltura, una tecnica agricola grazie alla quale le piante riescono a crescere e svilupparsi correttamente tramite l’impiego dell’acqua e dell’argilla espansa, usati al posto del tradizionale terriccio. Le piante sono inserite in appositi vasi reticolati – chiamati appunto vasi da idrocoltura – dai quali fuoriescono le radici, che sono immerse direttamente in una soluzione a base di acqua. I vasi utilizzati per l’idrocoltura sono in realtà due e vengono immessi uno dentro l’altro: la pianta e l’argilla espansa vengono inseriti all’interno…
Read More
Arte Pandemica 2020: Follie fotografiche di Fabrizio Gatta durante il Covid-19

Arte Pandemica 2020: Follie fotografiche di Fabrizio Gatta durante il Covid-19

Chi avrebbe potuto avere l’idea di usare “il Piazzone” di Viareggio, già Piazza Cavour, come palcoscenico di "Arte Pandemica 2020", scatti fotografici immortalanti il momento più drammatico di questo memorabile anno? Lo shooting fotografico di Arte Pandemica 2020, diventa messaggio sociale di valore ineguagliabile Fabrizio Gatta, fotografo straordinario, dalla grande sensibilità artistica è un vulcano d’idee e progetti ma questo, sicuramente supera i precedenti. In uno scenario surreale, come quello dei Loggiati del Belluomini a Viareggio e di una Piazza Cavour, abbandonata a se stessa, desolata per il Covid 19, gli scatti si susseguono, immortalando il “Virus”, nella figura snella…
Read More
La produzione del Pistacchio

La produzione del Pistacchio

Il pistacchio, snack da aperitivo da sgranocchiare con gli amici, o pregiato ingrediente in grado di dare carattere alle ricette, delizia i palati di tutti. L’Italia è famosa per la produzione del Pistacchio Verde di Bronte, pianta dalle uniche proprietà. Le origini della produzione del pistacchio La produzione del Pistacchio ha avuto origine in Asia Minore e la sua coltivazione si è diffusa poi nel bacino del Mediterraneo tra i Greci e i Romani. Oggi è una pianta che viene coltivata soprattutto in Medio Oriente, Tunisia, Cina e California, infatti l'albero di pistacchio predilige climi miti, meglio se caldi e asciutti. In…
Read More
Quanti abitanti italiani ci sono in America?

Quanti abitanti italiani ci sono in America?

Italiani, un popolo che nei secoli ha contaminato le culture di tutto il mondo, portando la bandiera tricolore a testa alta. Ma quanti abitanti italiani ci sono in America? Scopriamolo in questo articolo. Italiani in America: chi sono gli italoamericani Gli italoamericani sono gli italiani che risiedono (o hanno risieduto dal diciassettesimo secolo) nel territorio degli Stati Uniti d'America in modo permanente o comunque per un periodo significativo della loro vita. La comunità italoamericana include sia le persone nate in Italia ed emigrate negli Stati Uniti d'America sia quelle nate negli Stati Uniti d'America da genitori italiani, nonché tutti i loro…
Read More
Cromoterapia: cos’è e quali sono i suoi benefici?

Cromoterapia: cos’è e quali sono i suoi benefici?

Il colore da sempre influenza la percezione che abbiamo degli ambienti e delle cose. Il suo ruolo è così importante da aver condizionato lo sviluppo di teorie che ne sostengono i benefici anche sulla salute, come la cromoterapia.  Cromoterapia: cos'è? Nella medicina alternativa la cromoterapia è una terapia che si serve dei colori per la cura delle malattie, nell’idea che questi possano aiutare il corpo e la mente a ritrovare il loro naturale equilibrio (da enciclopedia Treccani). L’impiego delle terapie del colore per curare malattie e disturbi ha radici molto antiche, se ne trovano tracce fin dall’Antico Egitto. Infatti pare…
Read More
Come arredare il giardino con le pietre

Come arredare il giardino con le pietre

Una tendenza sempre crescente è rivolta al giardino di casa da parte degli italiani: vediamo come arredare il giardino con le pietre in modo creativo e originale. Sostenibilità ed estetica nel giardino Sostenibilità ed estetica sono le parole d’ordine per migliorare l’angolo verde della nostra casa. Non occorrono grandi e costosi interventi: possiamo decorare il giardino con le pietre senza investire budget impegnativi. Eco-design in giardino con pietre e sassi Utilizzando gli elementi della natura possiamo trasformare in modo originale il nostro giardino creando percorsi e aree dove camminare sul tappeto erboso. Questi sono gli usi più comuni, ma possiamo…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: Domespace, la casa che ruota con il Sole

Le iniziative sostenibili nel mondo: Domespace, la casa che ruota con il Sole

La bioedilizia, o edilizia green, mira a generare edifici ecologicamente rispettosi e opera nella salvaguardia e all’unisono con le risorse energetiche per il rispetto dell’ecosistema. Tra le iniziative sostenibili nel mondo della bioedilizia c’è Domespace – la casa che ruota con il Sole. Cos’è Domespace – la casa che ruota con il sole Domespace è la casa prefabbricata a forma di cupola che ruota su se stessa per seguire il sole e garantire la migliore esposizione ai raggi solari durante la giornata. Tutto ciò avviene grazie a un motore situato nelle fondamenta che ruota di 360 gradi e il movimento,…
Read More