Anno: 2020

Campi elettromagnetici responsabili della progressiva estinzione delle api? Cosa c’è di vero?

Campi elettromagnetici responsabili della progressiva estinzione delle api? Cosa c’è di vero?

Negli ultimi trent’anni, in tutto il mondo, si sta assistendo ad una diminuzione significativa degli insetti impollinatori con gravi ripercussioni sulle produzioni agricole. Anche la redazione di Habitante è preoccupata di questa moria progressiva e si interroga, con gli scienziati, sul perché e su come possiamo intervenire. Per fare chiarezza abbiamo intervistato  una ricercatrice del CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche. La dottoressa Immacolata Vecchio, specializzata in scienze biologiche Come spiega nel suo articolo: le api, garantiscono l’impollinazione dell’80% delle specie agricole  importanti per l’alimentazione umana. Senza di loro, molti frutti: arancia, pompelmo, mandarino, kiwi, melone per citarne alcuni e vegetali:…
Read More

Conoscere meglio le potenzialità dello smart working per lavorare a distanza

Con le misure adottate dal Governo per il contenimento e la gestione dell'emergenza da Covid-19, si è potuto conoscere meglio lo smart working per lavorare a distanza. Questa soluzione di lavoro agile agevola diverse categorie che sono state tutelate maggiormente grazie a questa attività. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/come-realizzare-un-perfetto-ufficio-in-casa/ Smart working per lavorare a distanza e in sicurezza Il lavoro agile (o smart working), nella sua vera definizione, è una modalità di lavoro subordinato caratterizzato dall'assenza di vincoli orari o spaziali. Permette quindi di organizzarsi per fasi, cicli e obiettivi, tramite accordo tra dipendente e datore di lavoro. Questa modalità aiuta il lavoratore a…
Read More
Eliminare le barriere architettoniche con il bonus ristrutturazioni

Eliminare le barriere architettoniche con il bonus ristrutturazioni

Grazie all'Ecobonus 110% per le ristrutturazioni è possibile eliminare le barriere architettoniche. Vediamo come fare e in cosa consiste. Cosa sono le barriere architettoniche Una barriera architettonica è un qualunque elemento costruttivo che impedisce o limita gli spostamenti o la fruizione di servizi, in particolar modo a persone disabili, con limitata capacità motoria o sensoriale. La barriera architettonica può essere una scala, un gradino, una rampa troppo ripida. Qualunque elemento architettonico può trasformarsi in barriera architettonica e l'accessibilità dipende sempre dalle caratteristiche personali della singola persona. Dunque, per limitare al massimo il criterio di soggettività sono state sancite delle leggi e stabilite delle regole…
Read More
Come funziona l’affitto con riscatto

Come funziona l’affitto con riscatto

Acquistare casa per chi non possiede la liquidità necessaria o le garanzie richieste per un mutuo, può essere difficile. L’unica soluzione diventa prendere casa in affitto: è qui che nasce l’idea dell’affitto con riscatto. Anche noto come rent to buy, si tratta di un contratto che consente all'affittuario di ottenere la proprietà del bene. Scopriamo come funziona e quali sono i vantaggi. Affitto con riscatto: di cosa si tratta e come funziona L’affitto con riscatto è un nuovo tipo di contratto in cui si fondono un contratto di locazione e un preliminare di vendita di un immobile. Il proprietario, nella…
Read More
La casa dei ricchi? Sempre più eco-friendly e tecnologica

La casa dei ricchi? Sempre più eco-friendly e tecnologica

Quali sono le tendenze nel real estate di lusso? Chi sono i principali investitori? Tra gli abitanti di case di lusso in Italia 8 su 10 sono stranieri e  prediligono luoghi turistici ma che siano vicini alle comodità e ai servizi di una importante città . L’edizione 2020 del The Report - Global Luxury Market Insights rilasciato da Coldwell Banker Real Estate Llc, forse la più importantie agenzia di franchising immobiliare al mondo, con oltre 100 anni di vita e con forte specializzazione nei beni immobiliari di lusso,  ha appena descritto quali sono le tendenze di questo settore. Chi investe…
Read More
Macedonia di frutta: tutto quello che c’è da sapere su uno dei pasti più buoni e naturali

Macedonia di frutta: tutto quello che c’è da sapere su uno dei pasti più buoni e naturali

La macedonia di frutta è un’idea semplice e gustosa. Solitamente si prepara con frutta fresca e di stagione ma non è raro trovare dei miscele di frutta secca, esotica o cotta servita con abbinamenti più o meno calorici. Macedonia di frutta: un mix di benessere Per macedonia si intende una preparazione a base di frutti misti, tagliati in piccoli pezzi e conditi in vari modi. È un’alternativa naturale al dessert, ideale sia a fine pasto che come piatto a sé. È anche un’ottima idea per una colazione sana e gustosa. La macedonia contribuisce a far sentire sazi più a lungo,…
Read More
Alla scoperta di Livorno: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

Alla scoperta di Livorno: la città, gli abitanti, cosa visitare e mangiare

L’Appuntamento con l’Habitante Viaggiatore oggi vi accompagna a Livorno: scopriamo insieme i luoghi e gli appuntamenti da non perdere per conoscere questa città e la sua provincia. Alla scoperta della città di Livorno Siamo in Toscana, qui si trova Livorno, una città vivace e accogliente, con uno stretto legame con il mare. Il suo patrimonio artistico è ricco di chiese ed esempi di architettura liberty e il mare fa da sfondo a bellissime passeggiata tra giardini, chioschi e stabilimenti balneari. Livorno ha dato i natali a celebri pittori che hanno tratto ispirazione anche dalla sua bellezza, come Amedeo Modigliani e…
Read More
L’uso della paglia in bioedilizia

L’uso della paglia in bioedilizia

La bioedilizia è quella disciplina dedicata alle costruzioni edilizie ed implica progettare, costruire e vivere la casa secondo i dettami della sostenibilità: vediamo l’uso della paglia in bioedilizia. “Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata”. – Albert Einstein Costruire con i materiali sostenibili Le tecniche costruttive continuano a svilupparsi in modo straordinario grazie alle innovazioni tecnologiche e i costi dell’architettura naturale sono ormai uguali a quelli dell’edilizia tradizionale: la differenza sta negli enormi vantaggi che ne derivano per l’ambiente scegliendo un’architettura naturale, con consumi di acqua ridotti del 90%! Eppure ci ritroviamo oggi che sia progettisti che…
Read More
10 consigli per acquistare frutta e verdura in estate

10 consigli per acquistare frutta e verdura in estate

Consumare frutta e verdura di stagione nell'arco dell’anno è fondamentale. In particolar modo durante i mesi estivi l’organismo necessita di determinati alimenti per mantenere una corretta idratazione. Come fare allora una buona spesa? Ecco 10 consigli per acquistare frutta e verdura in estate. 10 consigli per acquistare frutta e verdura in estate Durante la stagione estiva, fare una buona spesa acquistando dell’ottima frutta e verdura, vuol dire selezionare alimenti freschi e di stagione. Con il caldo estivo questa scelta deve essere ancor più prudente e accurata. Il rischio di portare in tavola alimenti marci (o di rovinarli durante il tragitto…
Read More
Il successo del food delivery continua anche dopo la pandemia

Il successo del food delivery continua anche dopo la pandemia

La pandemia ha accelerato la spinta verso il digitale. Dall’inizio del 2020 al mese di maggio, ci sono stati due milioni di nuovi consumatori per il food delivery in Italia, di cui 1,3 milioni giunti dopo l’emergenza sanitaria. Nel nostro Paese coloro che comprano online sono quindi 29 milioni. Negli stessi mesi dello scorso anno si sono registrati 700mila nuovi consumatori, ma nei primi cinque mesi del 2020 il numero è all’incirca triplicato. L’incremento degli e-commerce «L’emergenza Covid-19 è stata un vero game changer e ha fatto esplodere l’e-commerce: in pochi mesi è stato compiuto un “salto evolutivo” di dieci…
Read More