Le Chiese più belle dell’Abruzzo
L’Italia possiede un patrimonio culturale e ambientale unico al mondo. Non solo coste, riserve e paesaggi naturali, ma ben oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 40.000 dimore storiche e 85.000 chiese soggette a tutela. L’Habitante viaggiatore va oggi alla ricerca delle Chiese più belle dell’Abruzzo. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-dellabruzzo-tradizioni-e-numeri-della-regione-dei-parchi/ Le Chiese più belle dell’Abruzzo 1. La Basilica di Santa Maria di Collemaggio Una delle chiese più belle dell’Abruzzo si trova nel capoluogo: è la Basilica di Santa Maria di Collemaggio. La costruzione dell’edificio iniziò nel 1287 per volere di papa Celestino V. L'architettura della facciata presenta elementi romanici, gotici e rinascimentali. Uno splendido rosone centrale…