Anno: 2020

Il borgo di Corciano: silenzio e bellezza

Il borgo di Corciano: silenzio e bellezza

Il borgo di Corciano, in provincia di Perugia, è uno dei borghi più belli d’Italia. Scopriamo tutto quello che offre per vivere un weekend. Il borgo di Corciano: le origini antiche L’origine è da ricercare nel nome proprio latino Curtius (oppure Coricius, Corisius), riferibile al proprietario di un fondo rustico. La tradizione popolare vuole, invece, che Corciano significhi Cuore di Giano o Colle di Giano. Nel Conto di Corciano e di Perugia, leggenda cavalleresca del XIV secolo, il nome deriva da Coragino, mitico fondatore del castello di Corciano e compagno di Ulisse. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/sagre-in-umbria-tutti-gli-eventi-di-settembre/ Il borgo di Corciano: tra storia e…
Read More
Riciclo creativo: tante idee per un facile riutilizzo

Riciclo creativo: tante idee per un facile riutilizzo

Il riciclo creativo è un’arte: la soluzione perfetta per riutilizzare vecchi oggetti dimenticati dando sfogo alla propria creatività. Riciclo creativo: cos'è? Il consumismo porta a creare grandi quantità di rifiuti, quindi riciclare i materiali di scarto è una scelta sempre più importante. Riciclo creativo vuol dire dare nuova vita ad articoli vecchi: piuttosto che buttarli via e comprarne di nuovi, li si trasforma in modo da renderli nuovamente utilizzabili. Il riciclo creativo è quindi il riutilizzare vecchi oggetti per crearne di nuovi offrendo loro una seconda vita. Basta stimolare la fantasia e guardarsi intorno per cercare oggetti inutilizzati, rotti, usurati.…
Read More
Indagine The Fork 2020: un’estate di mare e cibo made in Italy

Indagine The Fork 2020: un’estate di mare e cibo made in Italy

Anche se il turismo proveniente dall’estero è fermo, cinque italiani su dieci si concederanno anche più di una vacanza e lo faranno proprio alla riscoperta dell’Italia. A confermare questa tendenza è l’indagine di The Fork 2020 sui propri utenti. The Fork 2020 rivela le tendenze di questa estate italiana L’80% dei rispondenti afferma che quest’anno andrà in vacanza e di questi quasi la totalità resterà in Italia. Inoltre, la metà degli intervistati partirà in coppia (48%), il 39% sceglierà invece la famiglia e all’ultimo posto il gruppo di amici, con appena il 12%. Emerge che gli italiani preferiranno destinazioni di mare: la top 3 delle regioni preferite…
Read More
Come progettare un bagno per disabili

Come progettare un bagno per disabili

Un bagno per disabili consente di agevolare al massimo i movimenti e rendere sicuro il momento dell’igiene. Questo perché è importante garantire la maggior autonomia possibile, anche supportando l’assistenza di chi si prende cura di persone con difficoltà motorie. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/bagno-disabili-norma-trasformazione/ Bagno per disabili: quali sono le norme da seguire Alcune norme, come la legge 13/89 per l’abbattimento delle barriere architettoniche, indica i seguenti come elementi necessari per la soluzione di un “bagno tipo” per disabili: Corrimano verticale 180 cm Corrimano ad angolo 100×100 cm WC-Bidet per disabili H 49 cm Cassetta WC pneumatica Corrimano verticale 180 cm Corrimano orizzontale o…
Read More
Cinque idee per realizzare un mosaico

Cinque idee per realizzare un mosaico

Chi di noi non ha in casa delle rimanenze di piastrelle, piatti rotti o anche vecchi CD e DVD? Questi scarti potrebbero trasformarsi in perfette tessere per realizzare un mosaico.  Realizzare un mosaico: ispirazione Gaudí  Utilizzando frammenti di ceramica rotti si possono ottenere bellissimi mosaici multicolor proprio nello stile utilizzato dal famoso architetto modernista Antoni Gaudí. Le sue opere lo hanno reso celebre in tutto il mondo, caratterizzando la città di Barcellona grazie alle sue visioni fantastiche e rivoluzionarie, che ha tradotto in un linguaggio architettonico unico. Molte delle sue architetture sono decorate con la tecnica trencadís, un tipo di…
Read More
5 Idee pratiche per rimodernare casa

5 Idee pratiche per rimodernare casa

Passatempo o necessità, migliorare la nostra casa ci aiuta a vivere meglio: vediamo 5 idee pratiche per rimodernare casa. Un nuovo look in modo economico Per rimodernare casa non abbiamo bisogno di investire grandi budget: basterà individuare i punti deboli degli ambienti interni su cui concentrarci e trovare il modo giusto di intervenire. Chi è appassionato e pratico di bricolage è certamente avvantaggiato. Ma non bisogna demordere: finchè si tratterà di opere poco invasive, possiamo cimentarci e la soddisfazione sarà doppia! L’illuminazione fioca e poco incisiva Uno dei punti fondamentali che incide sulla qualità della vita di una casa è…
Read More
Meglio comprare una casa nuova o da ristrutturare?

Meglio comprare una casa nuova o da ristrutturare?

Ormai da parecchi anni gli italiani preferiscono investire le proprie risorse economiche nell'acquisto di una casa. Ma è meglio comprare una casa nuova o da ristrutturare? Acquistare una casa nuova o da ristrutturare? Questo è il dilemma! La scelta di prendere casa nuova o da ristrutturare deriva dal budget e dal tempo di cui si dispone. La decisione di comprare una casa nuova o da ristrutturare, deve essere presa considerando le diverse necessità di chi ci andrà a vivere. Esistono diverse motivazioni che possono spingere ad acquistare una casa nuova o a comprare una casa da ristrutturare. https://www.habitante.it/habitare/agevolazioni-prima-casa-cosa-ce-da-sapere/ Perché comprare…
Read More
Ferragosto ai tempi del coronavirus

Ferragosto ai tempi del coronavirus

Le ferie estive sono il periodo più atteso dell’anno. Ma quali sono le possibilità di passare il ferragosto ai tempi del coronavirus? Vacanze post Covid19 Già ad aprile, alla fine della fase due del coronavirus, il ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo aveva garantito la possibilità di poter andare al mare. Tuttavia quest’anno, secondo un’indagine condotta da Ipsos, la maggior parte degli italiani non andrà in vacanza sia per paura del Covid19 sia perché non potrà permetterselo. Sicuramente sarà più difficile organizzare una vacanza all’estero, a causa del periodo di quarantena obbligatorio, ma concedersi qualche giorno…
Read More
Miniascensori Kone Motus: tecnologia, design raffinato e piena accessibilità

Miniascensori Kone Motus: tecnologia, design raffinato e piena accessibilità

Funzionalità, ma anche tecnologia e design. Sono le caratteristiche dei miniascensori domestici oggi in commercio, progettati per abbattere le barriere architettoniche e per facilitare l’autonomia nei casi di mobilità ridotta I miniascensori Armonico, Armonico leggero e Dinamico prodotti da KONE, leader globale nel settore degli ascensori e delle scale mobili, coniugano design e versatilità, possono essere personalizzati nelle finiture e installati in vani di diversa grandezza. Grazie alle numerose combinazioni di colori e materiali - legno, acciaio, vetro, laminato - Armonico diventa un vero elemento di arredo, dal carattere definito e in linea con lo stile dello spazio che lo…
Read More
Patate germogliate: come conservarle per evitare gli sprechi

Patate germogliate: come conservarle per evitare gli sprechi

In molti pensano che le patate germogliate non siano commestibili, ma esistono vari modi per consumarle ed evitare gli sprechi. Patate germogliate – sorpresa indesiderata Vi sarà sicuramente successo di aver trovato nella reticella di patate, comprata da più o meno una settimana, una sorpresa indesiderata: le patate germogliate. Questo succede se le patate restano a lungo in luoghi troppo caldi, umidi o esposte alla luce. Le patate germogliate sono inconfondibili, la loro superficie si ricopre di protuberanze di colore bianco, chiamate appunto “occhi bianchi”. Un comportamento erroneo è quello di gettarle via, si pensa infatti che le patate germogliate…
Read More