Anno: 2020

Agricoltura 4.0 e il consumo responsabile in Italia

Agricoltura 4.0 e il consumo responsabile in Italia

L’agricoltura 4.0 caratterizzata da tecnologia, affidabilità ed efficienza rappresenta una delle principali sfide per un consumo responsabile in Italia. Cos’è l’agricoltura 4.0 L’agricoltura 4.0 rappresenta un tipo di agricoltura innovativa che sviluppa i principi dell’agricoltura di precisione. Questa in particolare, prevede la promozione della digitalizzazione nelle aziende agricole e nelle comunità rurali per una produzione più efficiente e sostenibile. Grazie all’agricoltura 4.0 che utilizza tecnologie avanzate infatti, possono essere messi in atto interventi mirati in base allo studio delle caratteristiche fisiche e biochimiche del suolo per: Prevedere ed evitare la diffusione di alcune malattie parassitarie. Calcolare con precisione il fabbisogno idrico…
Read More
Le mascherine non riducono il livello d’ossigeno nel sangue. Ecco la prova

Le mascherine non riducono il livello d’ossigeno nel sangue. Ecco la prova

https://www.youtube.com/watch?v=t11ZqCsdR8s “Un paziente mi ha chiesto se indossare la mascherina abbassi il livello d’ossigeno nel sangue. Lo aveva letto da qualche parte sui social. Bene, ho voluto fare la prova”. Sono le parole Maitiu O Tuathail, un medico irlandese che ha realizzato un video diffuso su Twitter, per dimostrare che mettere la mascherina non riduce l’ossigenazione nel sangue. Durante il test, ha indossato ben sei mascherine chirurgiche. Il livello è rimasto sempre invariato al 99%. Un dibattito molto acceso di recente a seguito degli obblighi necessari a causa del coronavirus che non ha mai avuto basi scientifiche ma che ha scatenato orde di…
Read More
Scegliere il vaso giusto per le tue piante: mini guida

Scegliere il vaso giusto per le tue piante: mini guida

Le piante, da appartamento o da giardino, sono un elemento importante dell’ambiente, per questo è importante che si adattino allo spazio a disposizione in modo da arricchire l’arredo. Scegliere il vaso giusto per le tue piante è quindi fondamentale per farle crescere al meglio e donare alla casa un aspetto più accogliente. Scegliere il vaso giusto per le tue piante: da dove partire Non esiste un vaso ideale. Questo perché ogni contenitore ha pregi e difetti ed è importante valutare bene a cosa servirà e dove andrà posizionato. Alcuni vasi sono ideali per ambienti interni, altri invece sono più adatti…
Read More
Come organizzare un aperitivo in terrazza

Come organizzare un aperitivo in terrazza

La terrazza è uno degli ambienti più strategici da sfruttare per organizzare festicciole a casa. Se hai pensato di invitare gli amici da te per trascorrere una serata diversa e piacevole, ecco qualche consiglio di design su come organizzare un aperitivo in terrazza. Organizzare un aperitivo in terrazza: i 5 consigli di design 1. Crea ambienti comfort Se non hai a disposizione un ambiente esterno particolarmente spazioso non preoccuparti: creando le atmosfere giuste darai valore anche ai piccoli angoli che possono trasformarsi in oasi di relax. Il segreto è differenziare gli spazi di comfort. Al posto delle sedie proviamo a…
Read More
Cosa trapiantare ad agosto nell’orto?

Cosa trapiantare ad agosto nell’orto?

Ad agosto la terra offre molti ortaggi estivi, gustosi e fondamentali al benessere dell’organismo. Se però è importante mangiare frutta e verdura di stagione durante i mesi più caldi, lo è anche in inverno perciò è necessario, in questo mese, non accantonare il trapianto di alcune piantine. Cosa trapiantare ad agosto nell'orto? https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/5-cose-da-sapere-per-realizzare-un-orto-in-casa/ Cosa trapiantare ad agosto nell’orto di casa Il trapianto degli ortaggi è essenziale per creare poi un proficuo orto invernale. Trapiantare una piantina formata e cresciuta in vasetto o acquistata in vivaio, vuol dire metterla a dimora in campo, inserirla nell’orto nel periodo giusto, con il clima…
Read More
Quanti abitanti sono vissuti sul Pianeta Terra?

Quanti abitanti sono vissuti sul Pianeta Terra?

Secondo il sito worldometers il numero di abitanti umani sulla Terra è in costante aumento. Mentre scriviamo abbiamo quasi raggiunto i 7,8 miliardi di persone. Ma la domanda è: in quanti abbiamo vissuto sul nostro Pianeta? Ci sono quasi 14 volte più persone morte che vive Le stime dei ricercatori demografici del Population Reference Bureau (PRB), a partire dal 2015, dicono che sono nati 108,2 miliardi di individui dall'inizio di quella che consideriamo "umanità" (cosa discutibile). Sottraento i circa 7,8 miliardi che sono vivi oggi, ne otteniamo oltre 100 miliardi di persone che sono morte prima di noi. Se  credete…
Read More
Come smontare una zanzariera avvolgibile?

Come smontare una zanzariera avvolgibile?

Nel periodo estivo le zanzariere alle finestre aiutano a proteggersi dall'invasione di insetti fastidiosi, in particolare dalle zanzare, che rischiano di invadere le nostre case. Ma come smontare una zanzariera avvolgibile quando si rompe? Perché può essere necessario smontare una zanzariera avvolgibile Le zanzariere sono il sistema più efficace per proteggersi dall’invasione degli insetti, non hanno controindicazioni e non emanano odori come per gli spray insetticida o gli zampironi. Garantiscono una protezione costante senza doverci ricordare di accendere alcun dispositivo e sono amiche dell’ambiente e della nostra salute. Le uniche cure che richiedono sono la pulizia e la manutenzione, infatti…
Read More
Come coltivare il basilico la pianta dai mille utilizzi

Come coltivare il basilico la pianta dai mille utilizzi

Il basilico è una delle piante aromatiche più utilizzate in estate. Non si può rinunciare ad una piantina di basilico, nell’orto in giardino o nel vaso in balcone, specialmente in  questo periodo. Ecco come coltivare il basilico, la pianta dai mille utilizzi. Le proprietà del basilico Il basilico è una pianta erbacea della famiglia delle lamiacee, originaria dell’Asia. La sua caratteristica è quella di avere foglie fresche, ottime se aggiunte in svariate preparazioni. In italia per esempio è utilizzato per insaporire e decorare la pizza margherita a Napoli, mentre in Liguria è l’ingrediente sublime del pesto alla genovese. Sono mille…
Read More
Le Chiese più belle della Liguria

Le Chiese più belle della Liguria

L’Italia possiede un patrimonio culturale e ambientale unico al mondo. Non solo coste, riserve e paesaggi naturali, ma ben oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 40.000 dimore storiche e 85.000 chiese soggette a tutela. L’Habitante viaggiatore va oggi alla ricerca delle Chiese più belle della Liguria. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-della-liguria-tradizioni-e-numeri-della-regione-delle-cinque-terre/ Le Chiese più belle della Liguria 1. La Cattedrale di San Lorenzo, Genova Una delle chiese più belle della Liguria è la Cattedrale di San Lorenzo. Si tratta del duomo di Genova, edificato intorno all’anno 1098 su una precedente basilica. La cattedrale è intitolata a San Lorenzo Martire e custodisce al suo interno…
Read More
Produrre il vino a casa: i trucchi del mestiere

Produrre il vino a casa: i trucchi del mestiere

Avere il piacere di produrre il vino a casa, come da tradizione è possibile ancora oggi! Ecco alcuni accorgimenti e tutti i trucchi del mestiere per ottenere un vino di cui essere orgogliosi. Produrre il vino a casa – antica tradizione Il vino, bevanda alcolica naturale, si produce da migliaia di anni da qualsiasi tipo di frutta, ma il più prelibato è quello prodotto dall’uva. È una pratica molto semplice, la natura pensa a tutto, bisogna solo guidarla in tutte le fasi della produzione, anche se non si dispone di attrezzature sofisticate. Specialmente in antichità infatti, l’unico ingrediente utilizzato era…
Read More