Anno: 2020

Balene a rischio nel Mediterraneo. La colpa è soprattutto dell’uomo

Balene a rischio nel Mediterraneo. La colpa è soprattutto dell’uomo

Circa un quarto dei cetacei spiaggiati ritrovati sulle coste italiane negli ultimi anni è morto per cause imputabili all'uomo. Balene a rischio nel Mediterraneo soprattutto per intrappolamento nelle reti abbandonate o in quelle illegali, ma anche per la contaminazione da plastica. Balene a rischio nel Mediterraneo: l'84% inghiotte plastica I dati drammatici sono stati rivelati da rivela una ricerca commissionata da Greenpeace all'Università di Padova sulle principali cause di spiaggiamento dei cetacei lungo le coste italiane, e diffusa in occasione della Giornata mondiale per la conservazione della natura, il 28 luglio. Solamente nei giorni scorsi le spadare (reti illegali) hanno…
Read More
Ecco i cibi etnici più amati dagli abitanti italiani

Ecco i cibi etnici più amati dagli abitanti italiani

Gli abitanti italiani apprezzano molto la possibilità di viaggiare con il gusto, come conferma il marketplace della spesa online Everli: dall’analisi degli ordini effettuati nell’ultimo anno emerge che la spesa per l’acquisto di cibi etnici in Italia è cresciuta di oltre il 3% su base annua.  I cibi etnici più amati dagli italiani - La classifica: Avocado Feta Tortilla chips Mais Latte di noce di cocco Insalata greca Curry Salse messicane Fagioli messicani al chili Salsa di soia Gli itinerari culinari più battuti dagli italiani si trovano nel continente americano – in particolare in Centro e Sud-America, ma con una puntata negli Stati…
Read More
Cresce il fenomeno del Km 0 a casa propria “dall’orto alla tavola a casa tua”

Cresce il fenomeno del Km 0 a casa propria “dall’orto alla tavola a casa tua”

Il 58% delle abitazioni ha un giardino privato e non condominiale ma l’11% di chi ha uno spazio all’aperto ha un orto in cui coltiva frutta e verdure per la propria famiglia. Due famiglie su tre si occupano personalmente della cura e lo fanno tutto l’anno, di cui il 23% almeno un’ora tutti i giorni (in aumento rispetto allo scorso anno). Il Km 0 a casa propria sembra essere un trend in aumento. https://www.habitante.it/habitante-goloso/cosa-trapiantare-ad-agosto-nellorto/ Perché pensare al Km 0 a casa propria? La scarsa fiducia che i consumatori hanno nei confronti delle offerte commerciali proposte dalle grandi catene alimentari li…
Read More
Pausa pranzo: le entrate per i ristoratori calano drasticamente

Pausa pranzo: le entrate per i ristoratori calano drasticamente

In questi tempi di emergenza lo smartworking è diventato un’abitudine per moltissimi lavoratori. Tra chi lo ama e chi lo odia, ci sono una serie di conseguenze da entrambi i punti di vista, inevitabili. Tra questi l’effetto che ha avuto su alcuni esercizi commerciali che si sono ritrovati con ingenti perdite. Se le entrate per i ristoratori calano questi saranno costretti a reinventarsi e a puntare alle fasce orarie serali. Le entrate per i ristoratori calano: hanno perso fino a -70% di fatturato Molti dipendenti e datori sono più che soddisfatti dello smartworking perché aumenta comfort e produttività ma dall’altra…
Read More
Cose da non dimenticare per arredare un balcone

Cose da non dimenticare per arredare un balcone

Il balcone è un angolo interessante della casa che ci mette a contatto con il mondo esterno. Qualunque sia la sua dimensione può diventare una delle aree più amate della casa. Vediamo come arredare un balcone al meglio. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/a-milano-lo-smog-si-combatte-dal-balcone/ Da cosa partire per arredare un balcone Per trascorrere ogni pasto importante della stagione più bella all’aria aperta è necessario munirsi di tavoli e sedie adatti alle proprie esigenze. A seconda della dimensione del balcone scegliere: un tavolo lungo e stretto da abbinare a qualche panca per spazi lunghi e stretti un tavolo piccolo, quadrato o rotondo, ideale per poche persone…
Read More
Microtopping: costi e vantaggi

Microtopping: costi e vantaggi

Il Microtopping è perfetto per creare superfici continue, innovative e materiche, in grado di rendere unico ogni ambiente. Scopriamo i costi e i vantaggi di questo micro cemento. Microtopping: di cosa si tratta? Il Microtopping è un micro cemento nato dall'unione di miscela cementizia e polimero liquido. Si tratta di un prodotto artigianale applicabile su qualsiasi materiale e superficie, più o meno liscia, orizzontale o verticale. Una pavimentazione materica continua (quindi priva di fughe) ed esclusiva, perfetta per dare nuova luce ad una superficie esistente senza rimuoverla (in calcestruzzo, ceramica o addirittura legno). Questo prodotto, con soli 3 millimetri di…
Read More
Parmigiano Reggiano: il formaggio più premiato e imitato al mondo

Parmigiano Reggiano: il formaggio più premiato e imitato al mondo

È considerato il re dei formaggi, ma anche il più imitato: da parmesan a grana pompeana, la minaccia al Made in Italy è in continuo aumento e la produzione di falsi ha superato l'originale: «un'industria del tarocco che i dazi rischiano di rendere sempre più fiorente e che ha paradossalmente i suoi centri principali nei Paesi avanzati, a partire dagli Stati Uniti al Canada, dall'Australia al Sudamerica» ci conferma Coldiretti. Ripercorriamo la storia del Parmigiano Reggiano per capire come mai questo prodotto è considerato il Re dei formaggi e purtroppo vanta innumerevoli tentativi di imitazione Il Parmigiano-Reggiano nasce nel XII…
Read More
Gas refrigerante per climatizzatori: R32 o R410A quale scegliere?

Gas refrigerante per climatizzatori: R32 o R410A quale scegliere?

Per trovare sollievo durante le calde giornate estive l’installazione di un climatizzatore può essere sicuramente d’aiuto. Ma come scegliere quello giusto? Uno dei fattori da analizzare per la scelta è il gas refrigerante che utilizzano: R32 o R410A, vediamo insieme quale scegliere. Gas refrigerante per climatizzatori: R32 o R410A quale scegliere? Durante i mesi estivi i condizionatori fissi sono tra i grandi elettrodomestici più utilizzati, ma anche quelli che inquinano maggiormente. Questo perché, per il loro funzionamento, utilizzano gas refrigerante dannoso per l’ambiente perché intacca lo strato di ozono. Negli ultimi anni l’installazione dei climatizzatori si è diffusa a tutte…
Read More
Ottobre: preparare l’orto per l’autunno

Ottobre: preparare l’orto per l’autunno

Manca quasi un mese alla fine dell’estate. Questo è il momento giusto per preparare l’orto per l’autunno. Vediamo cosa seminare e raccogliere ad ottobre. Preparare l’orto per l’autunno – la semina Chi ha un orto sa benissimo che il mese di ottobre è il periodo giusto per preparare il terreno, estirpare le erbacce, potare i rami secchi e raccogliete il fogliame per il compost. In autunno e in inverno la gamma di frutta e verdura coltivabili diminuiscono a causa delle basse temperature. In questo periodo si prediligono le coltivazioni con una crescita veloce, come insalate, spinaci e ravanelli. E gli…
Read More
Le Chiese più belle della Toscana

Le Chiese più belle della Toscana

L’Italia possiede un patrimonio culturale e ambientale unico al mondo. Non solo coste, riserve e paesaggi naturali, ma ben oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 40.000 dimore storiche e 85.000 chiese soggette a tutela. L’Habitante viaggiatore va oggi alla ricerca delle Chiese più belle della Toscana. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-della-toscana-tradizioni-e-numeri-della-regione-culla-di-cultura-e-arte/ Le Chiese più belle della Toscana 1. Il Duomo di Siena Il Duomo di Siena, principale luogo di culto cattolico della cittadina toscana, entra di diritto nella classifica delle chiese più belle d’Italia. Dedicato a Santa Maria Assunta, il duomo, a croce latina, si presenta con tre navate e una cupola dodecagonale. Eretto…
Read More