Anno: 2020

Isolamento acustico a casa: consigli per non disturbare il vicinato

Isolamento acustico a casa: consigli per non disturbare il vicinato

I modi per isolare acusticamente una stanza sono molteplici. Molti italiani scelgono l’isolamento acustico a casa. Ecco i consigli per non disturbare il vicinato. L’isolamento acustico a casa È risaputo che in città, soprattutto negli appartamenti condominiali, sia facile disturbarsi tra vicini. Nonostante la casa sia stata studiata per essere dotata di tutti i comfort, magari le pareti sono troppo sottili o gli impegni non coincidono con quelli dei vicini. Per evitare diatribe sulla musica ad alto volume o il tono di voce troppo alto durante un aperitivo con gli amici in salotto. Per poter vivere in pieno relax i…
Read More
Le chiese più belle della Basilicata

Le chiese più belle della Basilicata

L’Italia possiede un patrimonio culturale e ambientale unico al mondo. Non solo coste, riserve e paesaggi naturali, ma ben oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 40.000 dimore storiche e 85.000 chiese soggette a tutela. L’Habitante viaggiatore va oggi alla ricerca delle Chiese più belle della Basilicata. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-della-basilicata-tradizioni-e-numeri-della-regione-di-matera-capitale-della-cultura-2019/ Le Chiese più belle della Basilicata 1. La Cattedrale Di Matera La Cattedrale di Matera è una delle chiese più belle della Basilicata. Si trova sul punto più alto ed antico della città ed è dedicata alla Madonna della Bruna e a Sant'Eustachio. È il principale luogo di culto cattolico di Matera. Al…
Read More
Aperitivo e cena al castello di Tabiano

Aperitivo e cena al castello di Tabiano

Nell’ambito delle iniziative volte a rilanciare il turismo locale, va sottolineato lo sforzo fatto dal circuito dei Castelli del Ducato di Parma e Piacenza. Negli ultimi tre mercoledì di luglio, 15,22 e 29, presso il castello di Tabiano, nel comune di Salsomaggiore, si sono svolte le serate denominate Solestella. Questa iniziativa consiste in un aperitivo sulla terrazza del castello, con successiva cena.  Il servizio inizia alle 18,30 e chiunque, anche senza prenotazione, può accedere al castello, per gustare un aperitivo, accompagnato magari da un tagliere di salumi locali e Parmigiano. I tavoli vengono sistemati nel cortile d’ingresso del castello, a…
Read More
Il fai-da-te: l’hobby del futuro

Il fai-da-te: l’hobby del futuro

Il fai-da-te sta diventato l’hobby del futuro. Riciclare oggetti trasformandoli in qualcosa di nuovo e utile, recuperare vecchi mobili e realizzare oggetti d’arredo per decorare gli ambienti è un’arte manuale e creativa che sta appassionando sempre più persone. DIY – la nuova tendenza che spopola nelle case italiane “Do it yourself” (DIY)  è un termine inglese che indica il fai-da-te, ovvero piccoli lavoretti e riparazioni hand-made per decorare e rinnovare il look della casa. Oggi, anche in Italia, la percentuale delle persone appassionate al fai-da-te è sempre più alta. Ben l’80% della popolazione italiana si diletta in lavori di bricolage…
Read More
Lastrico solare e terrazzo: che differenza c’è?

Lastrico solare e terrazzo: che differenza c’è?

Il Tar della Campania ha specificato nella sentenza 24/2018 qual è la differenza urbanistica tra un lastrico solare e un terrazzo e di conseguenza quali sono le richieste da effettuare qualora si dovessero apportare modifiche a tali zone dell'abitazione. Esiste una differenza, seppur sottile, tra il solaio di copertura chiamato lastrico solare e il terrazzo che consente l'affaccio. Vediamo in cosa consiste questa differenza e quali sono le autorizzazioni da richiedere per apportare delle modifiche a questi spazi. Lastrico solare e terrazzo: che differenza c'è? Quando si è alla ricerca di una casa in cui vivere una delle caratteristiche più…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: ManiGolde, la sartoria sociale di Mani Tese

Le iniziative sostenibili nel mondo: ManiGolde, la sartoria sociale di Mani Tese

Tra le iniziative sostenibili nel mondo, a Finale Emilia è nata ManiGolde, la sartoria sociale di Mani Tese, che ha l’obiettivo di ridurre gli sprechi e di promuovere azioni virtuose nel mondo della moda. ManiGolde, la sartoria sociale di Mani Tese a Finale Emila A Finale Emilia è nata la sartoria sociale ManiGolde, inclusiva, ecologica e sostenibile. Il progetto ideato da Mani Tese Ong Onlus, si fonda sui principi di integrazione e economia circolare. Infatti, alla base del progetto vi è l’idea di riutilizzare i materiali usati e donati all’associazione per produrre capi d’abbigliamento nuovi  e accessori moda reinventati con…
Read More
I pregiudizi creati dallo specismo: il mondo animale e la psicologia umana

I pregiudizi creati dallo specismo: il mondo animale e la psicologia umana

Da sempre l’uomo vede come inferiori gli animali, differenziando il suo modo di comportarsi con questi ultimi in base alla specie d’appartenenza. Analizziamo i pregiudizi creati dallo specismo. La nostra visione del mondo animale Seppur inconsapevolmente quasi la totalità della popolazione mondiale ha un particolare rapporto con il mondo animale. Infatti, ci sono specie, considerate domestiche, che vengono accudite fin dalla nascita e trattate come se fossero dei figli. Al contrario, non considera altre specie animali e addirittura le utilizza come cavie o le nutre per poi destinarle al consumo. Secondo la psicologia umana, dunque, esistono animali che valgono più…
Read More
Bonus docenti: prorogata fino al 31 agosto la possibilità di acquistare dispositivi per la didattica a distanza

Bonus docenti: prorogata fino al 31 agosto la possibilità di acquistare dispositivi per la didattica a distanza

La possibilità per gli insegnanti di usufruire del Bonus docenti è stata prorogata fino al 31 agosto. Il Miur infatti ha messo a disposizione il contributo “Buona Scuola” che prevede la possibilità di acquistare dispositivi per la didattica a distanza. Scopri come usufruirne. Cos’è il Bonus docenti e come usufruirne Il Bonus docenti è il contributo messo a disposizione dall’ex Presidente del Consiglio Matteo Renzi con la Riforma “Buona Scuola”. Quest’anno la possibilità di acquistare online o nei negozi, computer, libri, corsi di formazione, webcam e microfoni, penne touch screen, scanner e hotspot portatili è stata prorogata fino al 31…
Read More
Arredare l’outdoor con stile: I consigli green per una casa sostenibile

Arredare l’outdoor con stile: I consigli green per una casa sostenibile

Per arredare l’outdoor con stile bastano poche e semplici idee. Ecco alcuni consigli green per una casa elegante, accogliente e sostenibile. Da dove iniziare per arredare l’outdoor con stile Scegliere di arredare l’outdoor rispettando l’ambiente è una pratica entrata in voga negli ultimi anni anche in Italia. Per arredare il giardino in stile green è necessario partire dall’utilizzo di materiali biodegradabili ed altri elementi sostenibili per preservare l’ambiente naturale e le piante. La scelta d’arredamento per l’outdoor deve essere indirizzata verso il recupero e il riutilizzo di oggetti usati, l’uso di vernici ecologiche e materiali sostenibili e certificati. In questo…
Read More
Come posare le bordure per viali e terrazzi

Come posare le bordure per viali e terrazzi

Vediamo insieme quali sono i sei passaggi fondamentali da seguire per posare correttamente le bordure per viali e terrazzi. Le bordure per viali e terrazzi Con il termine bordura si intende una tecnica utilizzata sia per perimetrare un qualcosa, creandovi attorno appunto un bordo, un perimetro, oppure per creare delle aree calpestabili. Le bordure possono essere, quindi, utilizzate per diversi scopi costituiscono difatti sia una buona soluzione per distanziare alberi, piantine, siepi o aiuole, sia per creare vialetti o pavimentare terrazzi. Nel primo caso è possibile utilizzare materiale di diversa natura a seconda dello stile che si vuole dare al…
Read More