Anno: 2020

Quanto costa avere un cane in casa?

Quanto costa avere un cane in casa?

Se stai pensando di adottare un cane e prima di lanciarti in questa fantastica avventura vuoi farti due conti in tasca per assicurarti di non avere difficoltà della gestione del tuo amico a quattro zampe, ecco quanto costa avere un cane in casa. Partiamo dal fatto che è difficile fare una previsione completa di quanto può incidere sul bilancio la presenza di un cane in casa: questo dipende dalla taglia del cane (piccola, media o grande), dalle sue esigenze (come il pelo nel caso della toelettatura) e anche dai problemi di salute che potrebbero sopraggiungere nel corso dell’anno. Possiamo provare a fare una stima dei costi…
Read More
Come ristrutturare casa in 8 mosse

Come ristrutturare casa in 8 mosse

Se il vostro desiderio è quello di ristrutturare casa ma non sapete da dove iniziare, scoprite come ristrutturare casa in 8 mosse in tutta tranquillità. Affrontare i lavori di ristrutturazione serenamente In molti rimandano i lavori di ristrutturazione poiché non vogliono imbattersi nei polverosi lavori di intralcio casalingo. Tuttavia, se programmati con cura si possono affrontare serenamente evitando eventuali intoppi ed errori. Ecco alcuni utili consigli per una gestione impeccabile dei lavori di ristrutturazione: Il sopralluogo dell’edificio eseguito da un esperto professionista è necessario per una direzione dei lavori senza difficoltà. In questo modo potrete sistemare ciò che essenziale per…
Read More
Pillole di interior design: come ottimizzare lo spazio in camera da letto in 3 mosse

Pillole di interior design: come ottimizzare lo spazio in camera da letto in 3 mosse

L’arredamento è l’anima di una casa. La realizzazione degli interni è essenziale per vivere uno spazio con armonia. Arredare casa comporta uno studio d’insieme e richiede l’elaborazione di un progetto che consideri le scelte di tendenza, le proposte di design e il gusto personale. Ecco come ottimizzare lo spazio in camera da letto in 3 mosse. Ottimizzare lo spazio in camera da letto in 3 mosse Arredare una stanza particolarmente ridotta non è semplice. Per sfruttare al meglio lo spazio disponibile è necessario studiare soluzioni idonee per rendere la stanza confortevole e vivibile. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/come-ottimizzare-lo-spazio-in-una-cameretta/ 1. Scegliere arredi salvaspazio e su misura…
Read More
DOUJA D’OR 2020 – Il Vino, il Cibo, la Cultura, il Monferrato

DOUJA D’OR 2020 – Il Vino, il Cibo, la Cultura, il Monferrato

Asti, capitale del vino del Monferrato e di tutto il Piemonte, rinnova la tradizione del Settembre Astigiano, manifestazione tra le più note della regione, e per 4 week-end tra settembre e ottobre propone DOUJA D’OR 2020 – Il Vino, il Cibo, la Cultura, il Monferrato, il primo evento del vino live in Piemonte dedicato al grande pubblico, dopo il periodo di lockdown.  Valorizzando il brand dello storico Concorso Enologico, l’organizzazione presenta un nuovo format che considera le nuove disposizioni in merito al contagio: "Una delle innovazioni che abbiamo introdotto - afferma Erminio Renato Goria, Presidente della Camera di commercio di…
Read More
Permessi per chiudere un balcone

Permessi per chiudere un balcone

L'attività edilizia, dalla realizzazione di un immobile alla modifica di minime parti, è soggetta a rigide discipline che salvaguardano la sicurezza pubblica e impediscono la proliferazione di immobili e strutture affini, tutelando altresì il decoro dei luoghi e del paesaggio. Servono quindi anche dei permessi per chiudere un balcone. https://www.habitante.it/habitare/cose-da-non-dimenticare-per-arredare-un-balcone/ Permessi per costruire un balcone: a quali leggi fare riferimento La disciplina della materia edilizia è inclusa nel D.P.R. 06/06/2001 n. 380, ovvero Testo Unico dell'edilizia, che include le norme che la regolano, dai titoli abilitativi alle sanzioni in caso di violazione. Ci sono anche norme più restrittive che riguardano…
Read More
Il Cammino di Santiago, cos’è e perché farlo almeno una volta nella vita

Il Cammino di Santiago, cos’è e perché farlo almeno una volta nella vita

Il Cammino di Santiago è il Cammino, per eccellenza. Assolutamente un'esperienza da fare almeno  una volta vita, anche a testimonianza degli oltre 200.000 pellegrini che ogni anno giungono alla meta. Ma di che cosa si tratta esattamente? Come affrontarlo e perché consigliamo di farlo? Ve lo spieghiamo in questo articolo. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/parte-il-cammino-mariano-delle-alpi-tra-fede-e-natura/ Cos'è Il Cammino di Santiago di Compostela, storia ed origini Si chiama per intero esattamente così: Cammino di Santiago de Compostela. Di cosa si tratta?  Sicuramente è una delle vie di peregrinazione più importanti della storia dell'umanità, tanto che la città di Compostela è considerata la terza città santa per la cristianità dopo Gerusalemme…
Read More
Il legno è il materiale più ecosostenibile per la casa di domani

Il legno è il materiale più ecosostenibile per la casa di domani

Esistono illimitati modi di utilizzare il legno per l'arredamento, il design e l'utlilità nella nostra casa. Ma perché diciamo che il legno è il materiale più ecosostenibile per la casa ideale di domani? Ne parliamo in questo articolo. Il legno, il materiale più eco sostenibile Il legno è naturale, rinnovabile, sostenibile dal punto di vista ambientale e può garantire ottimi risultati nella costruzione di edifici, può essere utilizzato sia per la struttura portante, sia per la realizzazione di solai, pavimenti e anche arredamento. Negli ultimi decenni il legno è stato rivalutato grazie ai suoi notevoli pregi e uniche caratteristiche, suscitando…
Read More
Prodotti senza OGM: che significa?

Prodotti senza OGM: che significa?

La caratteristica Senza OGM contiene tutti i prodotti di cui il produttore attesta che nell'elenco ingredienti non sono presenti organismi geneticamente modificati di alcun tipo.  Organismi geneticamente modificati L'Unione Europea ha posto diversi limiti alla loro circolazione e commercio e nelle direttive comunitarie sull'agricoltura biologica vi è il divieto di farne utilizzo. https://www.habitante.it/habitante-consumatore/aprire-unazienda-agricola-ecco-cosa-ce-da-sapere/ Gli OGM sono tutti quegli organismi nei quali parte dei geni sono stati modificati con tecniche di ingegneria genetica. Queste modifiche possono essere differenti: l'inserimento di geni provenienti da una specie differente (in questo caso si chiamano anche transgenici); l'inserimento di geni provenienti dalla stessa specie (detti anche cisgenici); alcuni geni dell'organismo vengono tolti dal suo DNA. Non sono OGM gli organismi che invece subiscono una mutazione naturale, senza che l'uomo ne sia in…
Read More
Terapia del blu: passeggiare al mare fa bene, lo rivela uno studio scientifico

Terapia del blu: passeggiare al mare fa bene, lo rivela uno studio scientifico

Uno studio scientifico rivela che andare al mare, al lago, al fiume o in qualsiasi altro posto in cui c’è acqua, fa bene. Passeggiare in uno spazio dove predomina il colore blu, come appunto al mare, aiuta il benessere psicofisico, è un vero e proprio rimedio contro lo stress, la stanchezza e il cattivo umore. Si tratta di una vera e propria terapia: la Terapia del blu. Terapia del blu: lo studio condotto dall'Istituto di Barcellona per la salute globale Secondo un recente studio condotto dall'Istituto di Barcellona per la salute globale e pubblicato sulla prestigiosa rivista Environmental Research, passeggiare in ampi spazi…
Read More
Quante sono le attività commerciali in Italia?

Quante sono le attività commerciali in Italia?

Quante sono le attività commerciali in Italia? Con 735.528 imprese attive, l'Italia è tra i principali paesi UE per numerosità di esercizi commerciali al dettaglio, seguita dalla Francia con 507 mila e dalla Spagna con 487 mila. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/il-mondo-del-fast-fashion-e-in-crisi-il-crollo-causato-dal-covid19/ La varietà di attività commerciali in Italia Le realtà in questione sono diversissime tra loro. Ci sono botteghe della frutta e verdura, grandi ipermercati, parrucchieri, edicole e negozi di abbigliamento. Tuttavia, con l’aumentare non solo dei centri commerciali ma anche degli e-commerce c’è stato un calo del numero di negozi fisici. Tra 2016 e 2018, secondo l’Istat, sono diminuiti di 11.514 unità.…
Read More