Anno: 2020

Home staging, cos’è?

Home staging, cos’è?

Avete mai sentito parlare di Home Staging? Una pratica che ha conquistato il mercato immobiliare creando nuove figure professionali, scopriamo di cosa si tratta. Home Staging: cos'è  L'home staging è sempre più apprezzato nel mercato immobiliare, ma cos'è? È un'attività nata negli Stati Uniti per migliorare le possibilità di vendita nel mercato immobiliare che, grazie all'intervento di professionisti, si occupa di allestire gli immobili in vendita per renderli più appetibili per il mercato. L'home stager infatti è un professionista che interviene da un punto di vista estetico sull'immobile, rendendo gli ambienti più familiari. L'obiettivo è quello di far sentire a…
Read More
Quanti abitanti ha la Basilicata?

Quanti abitanti ha la Basilicata?

La Basilicata, un tempo chiamata Lucania, è una caratteristica regione dell’Italia meridionale e il suo capoluogo è Potenza. Prima che Matera diventasse Capitale della Cultura Europea 2019, molti non ne avevano mai sentito parlare. È arrivato il momento di sapere quanti abitanti ha la Basilicata, scoprilo in questo articolo. La Regione Basilicata, una terra da scoprire La Regione Basilicata, che confina a nord e a est con la Puglia, a nord e a ovest con la Campania e a sud con la Calabria, è ricca di paesaggi incontaminati, borghi antichi scavati nelle rocce, parchi e castelli arroccati in cima a…
Read More
Le chiese più belle della Campania

Le chiese più belle della Campania

L’Italia possiede un patrimonio culturale e ambientale unico al mondo. Non solo coste, riserve e paesaggi naturali, ma ben oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 40.000 dimore storiche e 85.000 chiese soggette a tutela. L’Habitante viaggiatore va oggi alla ricerca delle Chiese più belle della Campania. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-della-campania-tradizioni-e-numeri-di-una-regione-conosciuta-in-tutto-il-mondo/ Le Chiese più belle della Campania 1. Il Duomo di Napoli, Cattedrale di Santa Maria Assunta Il Duomo di Napoli si erige nel cuore della città greco-romana. Si tratta di una delle chiese più belle della Campania, tra le più importanti e maestose d’Italia. La facciata del Duomo è alta circa 50 metri e dotata…
Read More
Koni Steffen inghiottito dai ghiacci che stanno fondendo. Fu tra i primi a gridare al pericolo del cambiamento climatico

Koni Steffen inghiottito dai ghiacci che stanno fondendo. Fu tra i primi a gridare al pericolo del cambiamento climatico

Complici anche alcune notizie di gossip politico nel nostro Paese è passata quasi inosservata la notizia della morte di uno scienziato svizzero tra i maggiori esperti mondiali sul climate change, e i cui studi interesseranno tutti noi per intere generazioni. Il suo nome è Konrad Steffen, ma i suoi colleghi lo chiamavano "koni", e ha dedicato la vita a studiare i ghiacciai della Groenlandia che stanno diminuendo a causa del riscaldamento globale È morto l’8 agosto scorso a 68 anni cadendo in un crepaccio della calotta glaciale in Groenlandia. Koni era arrivato qui un paio di giorni prima, a causa…
Read More
Regolamento condominiale: tutto quello che c’è da sapere

Regolamento condominiale: tutto quello che c’è da sapere

Nelle città, soprattutto nei grandi condomini, i regolamenti che coordinano il quieto vivere sono complessi. Tuttavia, ci sono norme valide ovunque. Scopri tutto quello che c’è da sapere sul regolamento condominiale. La gestione dell’amministrazione con il regolamento assembleare In qualsiasi condominio, di tutte le città italiane, troverete un regolamento condominiale utile a gestire le controversie al suo interno e il quieto vivere tra condomini adiacenti. Il regolamento del condominio è un documento basato sulla normativa stabilita dal codice civile. Infatti è redatto per regolare l’uso delle cose comuni e la ripartizione delle spese. Inoltre, all’interno del documento si trovano tutte…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: GroCycle per coltivare funghi dai fondi di caffè

Le iniziative sostenibili nel mondo: GroCycle per coltivare funghi dai fondi di caffè

Il caffè è una bevanda gustata in tutto il mondo. In pochi però sanno che dai fondi possono nascere buonissimi funghi commestibili. Scopri come è nata GroCycle per coltivare funghi dai fondi di caffè, e come ha ispirato tante altre realtà, anche qui in Italia. Cos’è e com’è nata GroCycle GroCycle è un’impresa sociale britannica nata dall’idea di due giovani coltivatori di funghi. Adam Saynere e Eric Jong cercavano una soluzione facile e low-cost quando iniziarono a coltivare funghi dai fondi di caffè. Questi dal 2009 coltivano funghi grazie a un modello di business fondato sull’economia circolare che si basa…
Read More
Come vivere in autosufficienza: miniguida

Come vivere in autosufficienza: miniguida

Vivere in autosufficienza è la soluzione a un futuro con certezze, sostenibile e risparmioso. Imparare a vivere autosufficienti, iniziando ad adottare abitudini semplici e basilari, può rivelarsi una scelta risolutiva e indipendente. Ecco la Miniguida di Habitante con 7 abitudini di partenza per imparare a vivere in autosufficienza: La Miniguida - Come vivere in autosufficienza: 7  abitudini per iniziare Fare la spesa per vivere autosufficienti Trasformare la propria passione in una piccola attività Ridurre i consumi energetici Sharing Economy Banca del Tempo Il fai-da-te La "Vecchia Cucina" Fare la spesa per vivere autosufficienti Fondamentale punto di partenza per modificare le…
Read More
Come trovare il tempo e la motivazione per allenarsi da casa: ecco i consigli

Come trovare il tempo e la motivazione per allenarsi da casa: ecco i consigli

Spesso manca la spinta che consente di svolgere attività fisica con intensità e costanza. Scopriamo come trovare la motivazione per allenarsi da casa. Una buona motivazione per allenarsi: i consigli La motivazione è un elemento fondamentale quando si tratta di allenamento. Infatti, per essere costanti e lavorare meglio questa è assolutamente necessaria. In questo periodo di lockdown, che si protrae ormai da mesi, però, è molto più difficile riuscire a raggiungere gli obiettivi sportivi e mantenere viva la motivazione per allenarsi. Spesso, manca l’attrezzatura, di cui dispongono le palestre, gli ampi spazi e quella spinta che ci porta ad agire,…
Read More
Quanti Paesi ci sono nel mondo?

Quanti Paesi ci sono nel mondo?

I Paesi, ovvero gli Stati che ci sono nel mondo, in totale sono 208. Di questi, 196 sono riconosciuti a livello internazionale come sovrani e gli altri 12 sono Stati semi-riconosciuti o non riconosciuti. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/donne-single-nel-mondo-la-classifica-dei-paesi/ Quanti Paesi ci sono nel mondo? In totale ci sono 208 Paesi nel mondo; 193 Stati dei quali sono membri dell'ONU, lo stato del Taiwan è un ex membro dell'ONU e la Palestina e la Città del Vaticano sono osservatori permanenti dell'ONU. Degli altri 12 Stati non riconosciuti o semi-riconosciuti 5 sono i Paesi con riconoscimento parziale o minoritario: Abcasia, Cipro del Nord, Kosovo, Ossezia…
Read More
L’iniziativa Hera per il riuso: i risultati di “Cambia il finale”

L’iniziativa Hera per il riuso: i risultati di “Cambia il finale”

Grazie al progetto “Cambia il finale” realizzato da Hera durante il 2019 in collaborazione con Last Minute Market e enti no profit del territorio, sono stati ritirati ben 217.923 beni. Ecco tutto quello che c’è da sapere su “Cambia il finale”, l’iniziativa Hera per il riuso. “Cambia il finale”: il progetto per il riuso Il progetto “Cambia il finale” pensato per avviare e sensibilizzare le persone verso un comportamento virtuoso, ha l’obiettivo di dare una nuova vita a oggetti usati di grandi dimensioni. Infatti, inizialmente erano recuperati solo gli oggetti ingombranti, come arredi e elettrodomestici. Tuttavia, oggi è possibile avviare…
Read More