Anno: 2020

Africa libera dalla poliomielite grazie ai vaccini. Oggi l’annuncio dell’Oms

Africa libera dalla poliomielite grazie ai vaccini. Oggi l’annuncio dell’Oms

In Africa è stato eradicato l’ultimo ceppo rimasto della poliomielite selvaggia. “Un risultato incredibile e un motivo di celebrazione di cui c’era tanto bisogno”, ha detto il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, annunciando la notizia che è “un altro trionfo della salute pubblica”. La malattia ora è ancora presente solo in Afghanistan e Pakistan. La poliomielite di solito colpisce i bambini sotto i cinque anni, a volte portando a una paralisi irreversibile. La morte può verificarsi quando i muscoli respiratori sono interessati. Milioni furono i bambini bambini in Africa che rimasero paralizzati dal virus. .…
Read More
Come riciclare un peluche: 5 simpatiche idee da mettere in pratica

Come riciclare un peluche: 5 simpatiche idee da mettere in pratica

I peluche che si accumulano nella cameretta dei bambini a volte sono davvero tanti. Vederli sulle mensole ad accumulare polvere è davvero triste. Se i tuoi bambini non sono pronti a disfarsene considera il riciclo creativo. Ecco 5 simpatiche idee da mettere in pratica. Come disfarsi dei peluche usati   Una volta che i bambini non giocano più con i peluche, e diventa impossibile contarli, la soluzione per disfarsene è la donazione o ancor meglio il baratto. Informati presso mercatini dell’usato per barattarli o direttamente presso associazioni per donarli a chi ne ha più bisogno. Se i bambini ti frenano…
Read More
Google sceglie la natura per le sue mappe

Google sceglie la natura per le sue mappe

Google sceglie la natura per Maps. Le Mappe infatti si arricchiscono di colori e dettagli in modo da far distinguere gli elementi naturali, dai ghiacciai ai deserti, fino spiagge e alle foreste, per gli oltre 100 milioni di chilometri quadrati di superficie terrestre. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/mapire-le-google-maps-dell800/ Google sceglie la natura e aumenta la definizione delle sue mappe Anche per le città ci sarà una maggiore accuratezza. Così si potranno mostrare marciapiedi e attraversamenti pedonali a chi preferisce spostarsi a piedi.  "Esplorare un luogo consente di vedere le sue caratteristiche naturali, così si possono facilmente distinguere spiagge e deserti da fiumi e laghi…
Read More
Cos’è il propilene?

Cos’è il propilene?

Che cos’è il propilene? Si tratta di una materia plastica di sintesi, ottenuta da frazioni del petrolio e molto adatta al riciclaggio. https://www.habitante.it/habitare/news/lego-dira-addio-alla-plastica-entro-il-2030/ Cos’è il propilene: scoperta e utilizzi Fu scoperto dall'ingegnere italiano Giulio Natta, premio nobel per la chimica nel 1963 insieme a K. Ziegler. Si tratta di un materiale molto versatile, che trova largo impiego come plastica per alimenti, soprattutto per: contenitori alimentari rigidi (vaschette, vasetti) bicchierini di plastica tappi delle bottiglie utensili e accessori. Il polipropilene viene usato anche come materiale di imballaggio, per sacchi, funi, spaghi e trame per tappeti. Anche i cruscotti delle automobili, attrezzature…
Read More
5 Portaoggetti fai da te

5 Portaoggetti fai da te

In casa, lo spazio per riporre non è mai abbastanza. Ecco 5 portaoggetti fai da te da realizzare in modo semplice e veloce. 5 Portaoggetti fai da te Cartoline, chiavi, documenti, cellulari, penne ed altri piccoli oggetti sono sempre in disordine in casa, poggiati qua e là su consolle, librerie, tavoli e scrivanie. Per dare loro una collocazione ordinata, basta davvero poco. Per conferire un tocco di originalità alla casa, mantenendo in ordine quegli spazi dove è necessario conservare tante cose, è possibile realizzare dei portaoggetti fai da te con un pizzico di creatività e qualche materiale recuperato. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/riciclo-creativo-tante-idee-per-un-facile-riutilizzo/ 1…
Read More
In Germania diventa obbligatorio portare fuori il cane almeno due volte al giorno

In Germania diventa obbligatorio portare fuori il cane almeno due volte al giorno

Il mandato arriva dal ministro tedesco dell'agricoltura, Julia Klöckner, che ha affermato che la nuova legge si basa sulla raccomandazione di esperti in materia di benessere degli animali. I proprietari di cani in Germania potrebbero presto essere obbligati per legge a portare a spasso i loro amici pelosi due volte al giorno Non sarà solo per una breve passeggiata nell'isolato: i cani per legge dovranno essere portati fuori due volte per almeno un'ora ogni giorno, sia che si tratti di correre nel parco o nel cortile sul retro o fare una lunga passeggiata per il quartiere. "I cani non sono…
Read More
Un viaggio alla scoperta del cibo: gli ebrei nella Bibbia

Un viaggio alla scoperta del cibo: gli ebrei nella Bibbia

Nella Bibbia, tanto nel Vecchio quanto nel Nuovo Testamento, si trovano numerosi riferimenti al cibo e da qui si evince quale fosse l’alimentazione del popolo ebraico lungo i secoli raccontati nei vari libri che compongono il testo sacro. Nella tradizione ebraica il cibo era considerato principalmente come momento di convivialità e condivisione, piuttosto che come nutrimento, come necessità essenziale per vivere Di cibo già si parla nella Genesi, quando Adamo ed Eva vivevano nell’Eden e potevano usufruire di tutto quello che c’era, tranne dell’albero della Conoscenza. Da alcuni passi di questo primo libro della Bibbia, si può pensare che all’inizio…
Read More
Arredare casa con il colore chartreuse

Arredare casa con il colore chartreuse

Colore vivace ed energico, il colore chartreuse prende il nome dal famoso liquore francese alle erbe, ed è molto utilizzato nell'interior design. Vediamo come arredare casa con questo colore. Trend color 2020 per Etsy  Un colore dalla forte personalità, lo chartreuse è difficile da abbinare per la sua caratteristica tonalità tra il giallo e il verde. Fu definito "Il delicato, verde chiaro, con una sfumatura gialla, intitolato 'Chartreuse', è un rivale del rinnovato verde mela" quando fu introdotto come colore ufficiale nel The Domestic Monthly nel 1885. Il colore chartreuse era molto in voga negli abiti da cocktail dei ruggenti…
Read More
Quanto costa tenere un cavallo a casa?

Quanto costa tenere un cavallo a casa?

Stai pensando di comprare un cavallo o ne possiedi già uno? Se hai abbastanza spazio puoi scegliere di tenerlo a casa invece che al maneggio. Ecco quanto costa tenere un cavallo a casa. Tenere un cavallo a casa invece che al maneggio Prima di acquistare un cavallo tieni in considerazione diversi fattori, come lo spazio per stallarlo e i costi. Tenere il cavallo in un maneggio attrezzato significa pagare un fisso mensile che può arrivare a costare quanto un piccolo appartamento di campagna. Se hai abbastanza spazio, la scelta giusta per te e per il tuo animale da compagnia prediletto…
Read More
Le chiese più belle delle Marche

Le chiese più belle delle Marche

L’Italia possiede un patrimonio culturale e ambientale unico al mondo. Non solo coste, riserve e paesaggi naturali, ma ben oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 40.000 dimore storiche e 85.000 chiese soggette a tutela. L’Habitante viaggiatore va oggi alla ricerca delle Chiese più belle delle Marche. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-delle-marche-tradizioni-e-numeri-della-regione/ Le Chiese più belle delle Marche 1. Il Duomo di Ancona Il Duomo di Ancona è dedicato a san Ciriaco ed è una delle chiese più belle delle Marche. Si tratta di una chiesa medioevale in stile romanico-bizantino. L’esterno del duomo è costruito in pietra bianca del Conero e in marmo greco. L'interno è a croce greca e suddiviso in tre navate. Al centro della crociera vi è una cupola dodecagonale…
Read More