Anno: 2020

10 Architetti donna che hanno cambiato il mondo

10 Architetti donna che hanno cambiato il mondo

Le donne hanno un ruolo fondamentale nell'architettura e nel design. Ecco 10 architetti donna che hanno cambiato il mondo. https://www.habitante.it/habitare/architettura/libri-di-architettura-da-leggere-se-vuoi-diventare-architetto/ 10 Architetti donna che hanno cambiato il mondo 1 - Gae Aulenti Gae Aulenti nota per i suoi interventi urbanistici e architettonici, si è distinta nel campo dell’allestimento e del restauro architettonico, nell'architettura d’interni, specializzandosi in design industriale e in campo urbanistico. Allieva di Ernesto Nathan Rogers e conosciuta come la Signora dell’Architettura italiana, ha ottenuto riconoscimenti nell’ambito dell’architettura, del design e della progettazione degli spazi. 2 - Lina Bo Bardi Lina Bo Bardi, architetto di origine italo brasiliana, è…
Read More
Quali sono le lingue più parlate nel mondo del lavoro?

Quali sono le lingue più parlate nel mondo del lavoro?

Siete curiosi di sapere quali sono le lingue che vi permetteranno di avere più opportunità nel mondo del lavoro? Conoscere una lingua (oltre a quella parlata) apre numerose  strade a una carriera di successo. Sia che seguiate un corso, che studiate a casa, magari con un App o viviate in immersione totale nella lingua e nella cultura con un soggiorno linguistico oppure con un' esperienza di lavoro all'estero. La conoscenza delle lingue aumenta le possibilità di lavoro e di carriera. Perché non approfittarne? In primo luogo, la classifica è stata stilata pensando all'utilità della lingua quando si viaggia; in secondo…
Read More
Salva 50.000 api: adotta un arnia

Salva 50.000 api: adotta un arnia

A inizio settembre una nuova iniziativa permetterà a tutti di diventare protagonisti attivi della salvaguardia dell’ambiente, con una operazione concreta: partecipare al progetto di adozione di un’arnia. Salvare una famiglia di api che conta più di 50.000 esemplari, sarà possibile da inizio settembre grazie all’iniziativa promossa da ADI Apicoltura, azienda familiare che da 150 anni si prende cura delle api e dell’ambiente Sappiamo che le api assicurano la continuità della vita delle piante e quindi la nostra, ma chi assicura la vita delle api? Con il loro lavoro meticoloso, impollinano milioni di fiori selvatici, garantendo così la continuità della variabilità…
Read More
Platycodon, la campanula giapponese per decorare bordure e aiuole

Platycodon, la campanula giapponese per decorare bordure e aiuole

La platycodon, un fiore appariscente, meglio conosciuto come campanula giapponese è ottimale per decorare bordure e aiuole, su terrazzi e in giardino. Campanula giapponese: la Platycodon La Platycodon è un'erbacea perenne meglio conosciuta come campanula giapponese. Ha origini nei Paesi orientali come Cina e Giappone, e viene utilizzata in erboristeria come medicina naturale. Inoltre, qui per tradizione rappresenta un simbolo, che viene anche rappresentato molto spesso sul kimono, l'abito per eccellenza del Giappone. Questa pianta fiorisce in abbondanza da aprile a luglio, quando spiccano dei fiori grandi a campanula, di vari colori a pastello come il bianco, il blu e…
Read More
Le chiese più belle della Sardegna

Le chiese più belle della Sardegna

L’Italia possiede un patrimonio culturale e ambientale unico al mondo. Non solo coste, riserve e paesaggi naturali, ma ben oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 40.000 dimore storiche e 85.000 chiese soggette a tutela. L’Habitante viaggiatore va oggi alla ricerca delle Chiese più belle della Sardegna. https://www.habitante.it/habitante-viaggiatore/alla-scoperta-della-sardegna-tradizioni-e-numeri-della-regione-dallo-splendido-mare/ Le Chiese più belle della Sardegna 1. Il Duomo di Cagliari La cattedrale di Santa Maria Assunta e di Santa Cecilia è il principale luogo di culto di Cagliari, duomo della città. La chiesa si presenta come un mix di diversi stili artistici. L'edificio possiede una maestosa cupola ottagonale. Il prospetto principale è in stile neo romanico. L'interno…
Read More
Le migliori App per iOS e Android per imparare le lingue

Le migliori App per iOS e Android per imparare le lingue

Il Coronavirus ci ha tutti costretti a limitare gli spostamenti e le relazioni sociali. Anche le scuole di formazione si sono ddovute attrezzare con corsi in distance learning. Proprio per questo le App di apprendimento lingue stanno avendo un grande successo in questo periodo. Dunque quale occasione migliore per apprendere una lingua da casa o dal proprio posto di lavoro per migliorare Apprendere una nuova lingua oggi è più semplice, con le nuove tecnologie digitali.  Vediamo come. Forse vi siete già confrontati con persone di lingua e nazionalità diverse? Probabilmente vi sarete accorti di quanto siano bravi gli stranieri di…
Read More
Come coltivare l’avocado in balcone

Come coltivare l’avocado in balcone

Coltivare l’avocado in balcone è facile e divertente. Vi basterà conservare il seme del frutto dopo averlo utilizzato. Seguite questi semplici passaggi su come coltivare l’avocado in balcone, non mancherà più sulle vostre tavole. Come piantare l’avocado a casa L’avocado (Persea americana) è un albero originario del Sud e Centro America apprezzato per la bontà dei suoi frutti. Una pianta che per crescere al meglio necessita di un clima tropicale o subtropicale. Tuttavia, piantare un avocado è possibile anche in Italia, infatti con le dovute accortezze riuscirete a farlo crescere nel vostro balcone. Per farlo non dovrete far altro che…
Read More
Le iniziative sostenibili nel mondo: Bologna città di transizione

Le iniziative sostenibili nel mondo: Bologna città di transizione

Oggi in Emilia Romagna le amministrazioni promuovono sempre più bandi per la promozione di iniziative sostenibili. La caratteristica di questi progetti è quella di collocarsi all’interno della Social Innovation e del movimento di Transizione per le città. Scopri tutto quello che c’è da sapere su Bologna, città di transizione. Lo sviluppo sostenibile in Italia In Italia nonostante il centralismo burocratico, la globalizzazione uniformatrice, le imposizioni restrittive della finanza, e le varie pretese di tutti i gruppi di pressione, sono nate ipotesi sulla ri-costruzione delle Città. Affinché si organizzino e si fondino su principi di solidarietà, reciprocità, fiducia e partecipazione attiva…
Read More
Alimenti che aumentano l’ansia: una dieta ad hoc per l’equilibrio psicofisico

Alimenti che aumentano l’ansia: una dieta ad hoc per l’equilibrio psicofisico

Esistono degli alimenti che aumentano l'ansia di chi soffre di questo disturbo. Grazie ad una dieta sana è possibile ritrovare il proprio benessere. Gli alimenti che aumentano l’ansia: quali sono? Esistono alcuni cibi controindicati per chi soffre di stati d’ansia. Cercare di limitare il loro consumo può aiutare a ritrovare l’equilibrio, oltre che fisico, mentale. Tra gli alimenti che aumentano l’ansia troviamo: Lo zucchero: è bene limitarne il consumo, concedendosi un dolce ogni tanto, evitando, però, quei cibi che contengono zucchero raffinato, poiché tendono ad aumentare nervosismo e tensioni. La caffeina: chi soffre d’ansia dovrebbe evitare caffè e bevande che…
Read More
Energie rinnovabili: in Italia i primi impianti eolici in mezzo al mare

Energie rinnovabili: in Italia i primi impianti eolici in mezzo al mare

Energie rinnovabili: in Italia i primi impianti eolici in mezzo al mare. Sono stati presentati infatti, i progetti davanti alle coste del Sulcis e davanti a Ravenna. Tuttavia in Sardegna è scontro tra i sindaci, questi pertanto sono stati già contestati anche dalla Regione. I primi impianti eolici in mezzo al mare Finalmente anche in Italia si scommette sull’eolico off-shore: grandi piattaforme che sostengono pale e rotori di grandi dimensioni in mezzo al mare. Le prime pale eoliche sul mare infatti, potrebbero sorgere al largo delle coste del Sulcis in Sardegna, e di fronte alle coste romagnole, nei pressi di…
Read More