Anno: 2020

Meno nettare nei fiori, il cibo delle api sta finendo

Meno nettare nei fiori, il cibo delle api sta finendo

Meno nettare nei fiori: gli apicoltori sono in difficoltà. È quanto emerge dal bilancio del '3Bee on the road' condotto dalla startup agritech 3Bee nelle prime due settimane di agosto, su 16 aziende apistiche e 13 regioni d'Italia. https://www.habitante.it/habitante-goloso/tutti-i-benefici-del-miele-e-del-polline-dapi/ Meno nettare nei fiori, l'analisi di 3Bee Installando i sistemi intelligenti di monitoraggio e diagnostica progettati dai due fondatori, Niccolò Calandri e Riccardo Balzaretti è risultato che "le realtà apistiche locali sono in sofferenza. Da nord a sud il grido di allarme è unanime a causa dei cambiamenti climatici e dell'utilizzo massiccio di pesticidi in agricoltura: i fiori hanno meno nettare…
Read More
Il sale fa male: 10 alternative per insaporire i cibi

Il sale fa male: 10 alternative per insaporire i cibi

Il sale fa male? Non se assunto in dosi idonee, e non va eliminato dalla dieta. Chi non ama il sale dovrebbe aumentare il consumo di potassio, magnesio e altri minerali importantissimi per la salute con frutta, verdura, succhi senza zucchero, latte e patate. https://www.habitante.it/habitante-goloso/laglio-un-valido-alleato-contro-la-pressione-arteriosa/ Il sale fa male ma solo in casi specifici Le persone possono pensare che eliminando il sale ottengano maggiori benefici per la salute. Se però si scelgono i cibi sbagliati e non si assumono gli altri minerali o non si integra con i giusti liquidi, si potrebbe pensare di avere un problema con il sale.…
Read More
10 architetti donna fra le migliori in Italia

10 architetti donna fra le migliori in Italia

Attribuire la professione dell'architetto al genere maschile rientra, purtroppo, tra quegli stereotipi di genere duri a morire. Eppure oggi questa figura tipicamente maschile sta lasciando spazio alle donne, scopriamo chi sono i 10 architetti donna fra le migliori in Italia. 10 architetti donna fra le migliori in Italia Salire su un ponteggio, parlare con il capocantiere... queste non sembrano affatto “cose da donne”. Ebbene ci dimostrano il contrario 10 eccellenze nostrane nell'ambito dell'architettura, donne insignite di premi nazionali e internazionali, docenti universitarie e fondatrici di rinomati studi. Chi sono i 10 architetti donna "archistar" del nostro Paese? 1- Benedetta Tagliabue…
Read More
4 ortaggi da seminare a settembre

4 ortaggi da seminare a settembre

Settembre è il mese che segna la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno: il periodo in cui si termina di preparare l’orto autunnale. Ecco 4 ortaggi da seminare a settembre. 4 ortaggi da seminare a settembre L’ultimo caldo estivo può aiutare a far germinare i semi delle piante che cresceranno poi nei mesi successivi, per produrre quegli ortaggi che arriveranno in tavola nel periodo autunnale e invernale. È settembre il mese giusto per trapiantare le piantine preparate in semenzaio durante l’estate. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/5-cose-da-sapere-per-realizzare-un-orto-in-casa/ 1 - Cime di rapa Le cime di rapa si possono seminare da inizio settembre a fine novembre: un ortaggio invernale molto interessante…
Read More
I satelliti per Internet affollano lo spazio

I satelliti per Internet affollano lo spazio

Lo spazio è sempre più affollato. I satelliti per internet, Starlink, lanciati da SpaceX rischiano di abbagliare i telescopi di astronomi e astrofili e interferire nelle ricerche. https://www.habitante.it/habitare/news/arriva-dallo-spazio-un-aiuto-contro-il-coronavirus-covid-19/ I satelliti per Internet lanciati nelle ultime ore da Space X Gli ultimi 60 sono stati lanciati nelle scorse ore grazie al razzo Falcon 9 dalla base Usa di Cape Canaveral. Con questa dodicesima missione per SpaceX, sono adesso 713 i satelliti in orbita sui 1.440 previsti. Per una copertura globale, che comprende le aree più remote non raggiunte dalla banda larga, l'azienda di Elon Musk vuole lanciare una costellazione di 12.000…
Read More
Tutti i benefici del miele e del polline d’api

Tutti i benefici del miele e del polline d’api

I benefici del miele e del polline d'api sono molteplici. Ecco perché è opportuno prendersi cura della propria salute con questi due ingredienti magici delle api. Ecco tutti i segreti. https://www.habitante.it/habitante-goloso/miele-non-scade-mai-nettare-api-immortale/ Proprietà benefiche del polline Il polline è una sottile polvere presente sui fiori ed è il mezzo che ne permette la fecondazione, in particolare delle api. Ha tantissime proprietà, tra cui: È ricco di vitamine, soprattutto A, gruppo B e C Contiene sali minerali tra cui il selenio Contiene aminoacidi (ha tutti e 8 gli aminoacidi essenziali) Possiede enzimi e sostanze antiossidanti È un tonico ricostituente Aiuta a tenere…
Read More
Come tenersi in forma in casa: 6 esercizi utili

Come tenersi in forma in casa: 6 esercizi utili

Se il vostro desiderio è quello di restare in forma anche senza palestra scoprite come tenersi in forma a casa con questi 6 utili esercizi. 6 esercizi utili a corpo libero Per tenersi in forma bastano pochi esercizi a casa che assicurino un movimento completo e uniforme di tutti i muscoli. È fondamentale avere forza di volontà e costanza per svolgerli tutti i giorni anche per soli 15 minuti. I risultati saranno sbalorditivi. 1 - Squat per glutei e cosce Gli squat non passano mai di moda. Se li farete con costanza vi regaleranno grandi soddisfazioni, infatti garantiscono risultati ottimali…
Read More

Immuni è stato un flop? Perché?

È stato il viceministro Sileri ad affermarlo nei giorni scorsi e a dichiarare che «Ora sarebbe utile inserirla nei protocolli operativi, come quello per il rientro a scuola» Intervistato da La Stampa, il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri ha commentato, tra le altre cose, come si è diffusa Immuni, l’app per il tracciamento dei contagi, spiegando che l’app è stato fino ad ora “un flop”, proprio per il numero basso di utenti che l'hanno scaricata L’App, per avere la sua massima efficacia, dovrebbe essere installata sugli smartphone del maggior numero possibile di cittadini, ma finora è stata scaricata solo da 5,3…
Read More
Come si affronta un progetto di interni?

Come si affronta un progetto di interni?

Se siete persone appassionate di interior design e desiderate farne una vera e propria professione scoprite come si affronta un progetto di interni. Ecco tutti i passaggi fondamentali da seguire dall’ideazione al progetto. Briefing col cliente Durante la fase di briefing si incontra il cliente e si comprendono le sue esigenze per la buona riuscita del progetto. Questo è il momento di capire di che tipo di abitazione si tratta, e qual è lo stile di vita dei suoi abitanti. Il briefing è una fase fondamentale per organizzare al meglio il lavoro e per costruire una buona base relazionale che…
Read More
Le chiese più belle della Valle d’Aosta

Le chiese più belle della Valle d’Aosta

L’Italia possiede un patrimonio culturale e ambientale unico al mondo. Non solo coste, riserve e paesaggi naturali, ma ben oltre 4.000 musei, 6.000 aree archeologiche, 40.000 dimore storiche e 85.000 chiese soggette a tutela. L’Habitante viaggiatore va oggi alla ricerca delle Chiese più belle della Valle d’Aosta. https://www.habitante.it/habitare/living-e-tendenze/alla-scoperta-della-valle-daosta-tradizioni-e-numeri-della-regione-piu-piccola-ditalia/ Le chiese più belle della Valle d’Aosta 1. La Cattedrale di Santa Maria Assunta La Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Giovanni Battista è il principale luogo di culto della città di Aosta. In origine si trattava di un edificio di grandi dimensioni, ad un’unica navata absidata, dotato di un battistero…
Read More